CERCA PER ARGOMENTI

Giovedì, 21 Marzo 2024 14:00

Modifica tabellare

Si comunica che, a seguito delle dimissioni dalla carica di consigliere dell’Ordine dell’avv. Fabrizio Sigillò rassegnate con pec del 20.02.2024, e di cui si è preso atto nell'adunanza del 22 febbraio 2024, il COA di Catanzaro, considerato che le stesse sono recettizie e dunque immediatamente esecutive, viste le risultanze delle elezioni tenutesi per il quadriennio 2023/2026 e successiva proclamazione, letto l’art. 16 L. 12 luglio 2017, n. 113 recante “Disposizioni sulla elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi”, nella seduta del 19 marzo 2024 ha deliberato di integrare la compagine consigliare  con l’avv. Gian Paolo Stanizzi – primo dei non eletti in base allo scorrimento dell’elenco – per come individuato dal Consigliere Segretario.

Il consigliere avv. Gian Paolo Stanizzi, ha fatto pervenire la propria accettazione con nota del 23.02.2024.

Nel corso della seduta del Consiglio del 19 marzo 2024 è pertanto intervenuta la reintegrazione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro nel numero legale di quindici componenti.

Il Consigliere Segretario

Avv. Vincenza Matacera

Buongiorno,

si segnala che l'Università degli Studi di Milano ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di professionisti idonei alla nomina di componenti dei Collegi Consultivi Tecnici operanti per i contratti dell'Ateneo, che si trasmette per conoscenza in allegato alla presente.

I soggetti interessati a candidarsi quali componenti e/o presidenti dei Collegi Consultivi Tecnici potranno presentare domanda di iscrizione accedendo al seguente link, contente l'Avviso e la relativa documentazione da compilare:

https://unimi.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_avvisi_lista.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Avvisi/view.action&currentFrame=7&codice=A00089&_csrf=KOWA209PD1240SCH8OZAMXNB8ZWNKG93
 
L'avviso prevede, quale data di prima scadenza, il giorno 20/03/2024.
Essendo un elenco aperto, sarà comunque consentito presentare domanda di iscrizione anche successivamente a tale data. 

Cordiali saluti,

Università degli Studi di Milano

Gentilissimi,

sperando di fare cosa gradita, si invia - con preghiera di diffusione presso gli iscritti - la pubblicazione “La giustizia riparativa in ambito penale minorile. Indagine nazionale su effetti, programmi e servizi”, dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, scaricabile al seguente link: https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/2023-10/giustizia-riparativa-indagine-2023.pdf

 

Il volume, risultato di una ricerca realizzata in collaborazione con il Ministero della giustizia e l’Istituto degli Innocenti, contiene le testimonianze di autori e vittime di reato e i risultati del monitoraggio nazionale, nonché in appendice normativa la disciplina organica della giustizia riparativa (D. Lgs. n. 150 del 2022).

Nell’ambito dell’indagine è stato altresì realizzato il video “Giustizia riparativa. Voci di un incontro”, visionabile sulla piattaforma “YouTube” a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=26k1nM1gRXc

 

Ringraziando per l’attenzione, si inviano cordiali saluti.

 

 

 

Ufficio Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Segreteria

Via di Villa Ruffo, 6  – 00196  Roma

tel. 06/6779.6988

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - SETTORE AFFARI GENERALI
UFFICIO AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO
in esecuzione della determinazione n. 8 del 20 febbraio 2024 (Reg. Gen. n. 45 di pari data) avente ad oggetto "Approvazione dell'avviso pubblico per l'istituzione di un elenco aperto di avvocati per il conferimento di incarichi di assistenza legale, patrocinio e rappresentanza in giudizio"
RENDE NOTO
che il Comune di Cortale intende aggiornare "l'Elenco dei professionisti per il conferimento di incarichi legali".
L'iscrizione nell'elenco ha il solo scopo di indicare la disponibilità del professionista all'assunzione di un eventuale incarico legale e non comporta alcun obbligo da parte del Comune di conferire incarichi.

In allegato:

1) Determina_n._8_del_20.02.2024;

2) Avviso pubblico;

3) Istanza di iscrizione

In allegato la nota del Tribunale di Catanzaro - Sez. Esecuzioni Immobiliari e relativa all'introduzione della vendita telematica asincrona

Gentile Presidente,
Responsabile per l’Informatica del COA come noto, il comma 3-ter all'art. 6 del D.L.12 settembre 2014, n. 132, introdotto dall'art. 9 del D-Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 prevede che i Consigli dell'Ordine ricevano telematicamente gli accordi di negoziazione assistita in materia di famiglia, curandone la conservazione ai sensi di legge e rilasciandone copia autentica.
Al fine di offrire servizi utili e gratuiti ai Consigli dell’Ordine e di semplificare l’attività professionale degli Avvocati italiani - che, così, potranno disporre di un unico sistema gratuito per il deposito degli accordi - il Consiglio Nazionale Forense tramite la FIIF ha sviluppato e mette a disposizione la piattaforma
http://negoziazione.consiglionazionaleforense.it
per i depositi ai COA delle copie degli accordi, che sostituisce a partire da oggi, 5 febbraio, quella ideata dall’Osservatorio permanente sulla giurisdizione (ONPG) cui, da tempo, la maggior parte degli Ordini ha aderito.
L’utilizzo del programma on-line è intuitivo per gli avvocati, che potranno accedere con i consueti servizi di identità digitale (SPID, CIE e CNS), compilando il modulo informativo per il monitoraggio dei dati3 e caricando in upload il file della negoziazione (ed in via temporanea, qualora distinto, il file del nullaosta o di autorizzazione del competente procuratore della Repubblica). Gli avvocati potranno, inoltre, consultare i dati delle proprie negoziazioni depositate nonché quelle degli accordi depositati dai Colleghi (co-difensori o difensori di controparte) presso uno dei Consigli dell’Ordine italiani.

L’applicativo permetterà, altresì, l’agevole recupero delle informazioni da parte dei Consigli dell’Ordine che, tramite procedure automatizzate potranno così approvare il deposito, consultare, recuperare i file digitali, esibire e attestarne la conformità in maniera semplificata utilizzando, se ritenuto, il modello di attestazione contenuto nella piattaforma.

Tutti i Consigli dell’Ordine sono già censiti con le credenziali del Presidente che, accedendo con la propria identità digitale dall’apposito menù potrà creare amministratori e delegati alle attività
della piattaforma.
In occasione dell’incontro di Esperienze a Confronto programmato per il 15/16 febbraio 2024 a Bologna sarà fatta una presentazione completa della piattaforma.
Per qualsivoglia informazione od approfondimento tecnico, il Consiglio nazionale forense ha organizzato un help desk, dalle ore 10 alle ore 13 raggiungibile a questo indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al numero di telefono 06 977 488.
Con i migliori saluti,
Il Presidente
Cons. Avv. Francesco Greco
La Vice-Presidente della
FIIF
Cons. Avv. Carolina Scarano
Il Coordinatore della
Commissione mediazione e negoziazione
Cons. Avv. Enrico Angelini

ACCESSO AMMINISTRAZIONE (riservato)

INFORMATIVA PRIVACY

Resa dal COA Catanzaro ai sensi
del Regolamento Europeo per
la Protezione dei Dati personali

INFORMATIVA

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Amministrazione Trasparente

CALENDARIO UDIENZE

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
6
7
13
14
20
21
27
28
29
31

EVENTI

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31