CERCA PER ARGOMENTI

NOTIZIE

NOTIZIE (526)

Con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense si terrà a Trani la seconda edizione del Premio "Giustina Rocca" in favore di giuriste ed avvocate.

Quest'anno, il bando di concorso viene inviato agli Ordini Forensi del territorio italiano ed agli organismi europei.

Ci pregiamo di allegare il bando in uno agli allegati e siamo a pregare, quindi, i Presidenti degli Ordini e delle altre Istituzioni Forensi di dare diffusione e pubblicazione del bando al fine di consentire la più ampia partecipazione.

Accludiamo anche la rassegna stampa della scorsa edizione.

Ringraziando anticipatamente per la cortese collaborazione, distintamente salutiamo. 

 

Il Comitato Organizzatore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

c/o Lions Club Trani Ordinamenta Maris Via Edoardo Fusco n.57 Trani

 

Ing. Elio Loiodice tel. 333 3203841                  Dott. Margherita Farnelli tel. 328 3020304

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.                               Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Avv.Domenico Lamantea 3351213857           Avv.Alessandro Moscatelli 3452327459

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Prima di stampare pensa all'ambiente.

Think about the environment before printing.

Nota di riservatezza: ai sensi e per gli effetti della Legge 196/2003 si precisa che questa e-mail, corredata dei relativi allegati, è inviata unicamente ai destinatari sopra esposti con espressa diffida di leggerlo, copiarlo, usarlo, senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla o contattarci immediatamente. Grazie per la Vostra collaborazione.

Confidentiality Notice: this message, togheter with its annexes, may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation.

 

Si comunica che, da mercoledì 19 febbraio 2025, i componenti della Commissione Informatica, istituita presso il Coa di Catanzaro, si sono resi disponibili per fornire all’utenza le informazioni necessarie per la gestione degli strumenti utilizzati nel processo civile telematico e nel processo penale telematico.

La Commissione Informatica  fornisce assistenza di sportello ogni mercoledì dalle ore 14:30 alle 16:00 ed ogni giovedì dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

Si precisa che la Commissione Informatica non rilascia pareri su questioni attinenti il diritto processuale né sull’organizzazione informatica degli Studi.

La Commissione si sta, altresì, adoperando al fine di approntare dei videocorsi e dei convegni per rendere più intellegibile e chiara la gestione telematica dei processi. 

Il Presidente del COA

Vincenza Matacera

 

Si comunica che con propria nota Prot. n. 1013 del 07.02.2025, diretta al Presidente del Tribunale di Catanzaro, il COA ha intende portare a conoscenza della medesima talune criticità amministrative - che si traducono, sovente, nella violazione del diritto di difesa e sono imputabili, purtroppo, alla distorta applicazione delle norme vigenti - affinchè  possano essere adottati i provvedimenti ritenuti opportuni.

Le criticità evidenziate riguardano:

1) L’ingiustificabile disapplicazione della Legge di Bilancio 2025 ad opera di alcune cancellerie (e nello specifico sono pervenute a questo COA alcune segnalazioni rispetto alla cancelleria GIP/GUP), le quali si rifiutano di applicare i nuovi diritti di copia siccome previsti con la Legge di Bilancio 2025, sul presupposto ERRONEO che tali diritti siano applicabili soltanto al rilascio su piattaforma APP 2.0.

2) ARBITRARIO E ILLEGITTIMO RIFIUTO DEGLI ATTI DEPOSITATI A MEZZO PDP

3) ILLEGITTIMA RICHIESTA DELLE COPIE DI CORTESIA DEGLI DI IMPUGNAZIONE DEPOSITATI A MEZZO PDP.

Si chiede ai colleghi di voler inviare al COA note inerenti ulteriori criticità che dovessero essere ravvisate presso le cancellerie degli Uffici Giudiziari.

Il Presidente del COA

Vincenza Matacera

 

In allegato: nota Prot. n. 1013 del 07.02.2025, diretta al Presidente del Tribunale di Catanzaro,

Si comunica che il COA di Catanzaro con nota del 7 febbraio 2025, a seguito di numerosissime segnalazioni pervenute dai Colleghi del Foro, ha denunciato la sussistenza di gravi disfunzioni nella procedura di liquidazione dei compensi degli Avvocati nei procedimenti civili e penali per i quali vi è stata l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Il COA di Catanzaro, ha inteso denunciare, con la detta nota, i ritardi e le disfunzioni nel pagamento dei compensi degli Avvocati.

Nel contempo, ha chiesto alle Autorità Giudiziarie in indirizzo di intervenire presso il Ministro della Giustizia, le istituzioni politiche e giudiziarie, ad ogni livello, nonché presso i competenti Uffici Giudiziari affinché siano garantiti tempi più celeri per la liquidazione e il pagamento dei compensi dei difensori nei procedimenti civili e penali con ammissione al patrocinio a spese dello Stato e sia adottata ogni misura idonea a garantire il rispetto delle tariffe professionali.

Il COA, altresì, si è reso disponibile ad individuare le criticità di procedura e/o prassi adottate presso la Corte di Appello, il Tribunale e l’Ufficio del Giudice di Pace che sembrano arrancare di fronte a questa imponente mole di arretrato, offrendo ancora una volta massima collaborazione e disponibilità a ricercare e, quindi, adottare soluzioni concordate del problema.

La Corte d'Appello di Catanzaro ha risposto inoltrando una nota già invita dalla stessa Corte, al Ministero, nel mese di settembre 2024. 

Il Presidente del COA

Vincenza Matacera

 

In allegato: 1) la nota inviata Al Ministro della Giustizia, On.le Carlo Nordio, alla Presidente della Corte di Appello di Catanzaro, Dott.ssa Concettina Epifanio, alla Presidente f.f. del Tribunale di Catanzaro, Dott.ssa Francesco Garofalo, al Coordinatore dell’Ufficio del Giudice di Pace di Catanzaro ed ai Funzionari Delegati della Corte di Appello di Catanzaro e del Tribunale di Catanzaro; 2) Nota di risposta della Corte d'Appello di Catanzaro

È indetta la procedura per l'individuazione di n. 2 laureati in giurisprudenza, ovvero iscritti al medesimo corso di laurea che abbiano superato tutti gli esami previsti, per lo svolgimento di un periodo di formazione teorico-pratica presso il Tribunale Ammnistrativo Regionale della Calabria sede di Catanzaro per la durata di 18 mesi, ai sensi dell’art. 73, d.l. n. 69/2013, decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’Accordo individuale di cui al successivo art. 6, punto 4.

In allegato il bando.

Pagina 1 di 33

ACCESSO AMMINISTRAZIONE (riservato)

INFORMATIVA PRIVACY

Resa dal COA Catanzaro ai sensi
del Regolamento Europeo per
la Protezione dei Dati personali

INFORMATIVA

 

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Amministrazione Trasparente

CALENDARIO UDIENZE

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
8
9
15
16
22
23
24
28
29
30
31

EVENTI

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31